Pagare tributi IMU

  • Servizio attivo

Il servizio permette di calcolare l'IMU (Imposta Municipale Propria) da versare in relazione alle rendite catastali.


A chi è rivolto

Proprietario di immobili, ovvero:

  • dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • dal concessionario di aree demaniali;
  • dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

In caso di decesso del possessore gli eredi, divenuti titolari dei diritti sull'immobile, dovranno versare l'imposta fino alla data del decesso provvedendo al pagamento dell'IMU:

  • dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • dal concessionario di aree demaniali;
  • dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Descrizione

Il servizio permette di calcolare l'IMU (Imposta Municipale Propria) da versare. Il pagamento può essere effettuato in acconto entro il 17 giugno, in saldo entro il 18 dicembre o in un'unica soluzione entro il 17 giugno. L'importo viene calcolato automaticamente sulla base del tipo di immobile e di aliquote e detrazioni previste dal Comune.

 

Attenzione
In caso di immobili destinati alla vendita posseduti da imprese di costruzione contattare l'Ufficio Tributi per avviare l'iter.

Come fare

Il calcolo può essere effettuato dal contribuente (soggetto passivo) oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

E' necessario indicare il tipo di immobile, i mesi di possesso, la quota di possesso, la rendita catastale, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento e il tipo di pagamento scelto (acconto, saldo o importo totale).

Il servizio calcola automaticamente l'importo da versare per ciascuna tipologia di immobile sulla base di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento.

Al termine della compilazione verrà generato un modello F24 precompilato con i dati inseriti da utilizzare per il pagamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre avere:

  • Documenti di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
  • Informazioni sugli immobili di proprietà (rendita catastale, quota di possesso, etc).

Cosa si ottiene

Il pagamento dei tributi.

Tempi e scadenze

Le scadenze per il pagamento dell'IMU

il 16 giugno e il 16 dicembre per il pagamento

il 30 giugno dell'anno successivo al pagamento

per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comune il 30 giugno dell'anno successivo al pagamento per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comune.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Finanziario

piazza Mons. Lomonaco, 11

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri